top of page

Novice Karate Group (ages 8 & up)

Public·8 members

Il Caso Collini 2019



Il caso Collini (Der Fall Collini) è un film drammatico tedesco del 2019 diretto da Marco Kreuzpaintner basato sull'omonimo romanzo di Ferdinand von Schirach. Il caso Collini è stato premiato da Cinema for Peace Foundation con il premio di giustizia 2020.




Il caso Collini 2019



Il film è basato sull'omonimo romanzo del 2011 di Ferdinand von Schirach, ma è una storia vera? Potete approfondire la storia leggendo il nostro articolo speciale: "Il caso Collini, i reali e tragici retroscena del thriller tedesco con Franco Nero"


Jean-Baptiste Meyer, un industriale ottantacinquenne molto rispettato, viene assassinato apparentemente senza motivo. Dell'omicidio è colpevole secondo la polizia Fabrizio Collini, un operaio italiano da poco in pensione. Il giovane e inesperto avvocato Caspar Leinen viene assegnato al caso come difensore d'ufficio ma vorrebbe rifiutare l'incarico dal momento che conosceva il morto per aver avuto una storia adolescenziale con sua nipote Johanna. Avrà modo così di imbattersi in uno degli scandali giudiziari più grandi della storia della Germania.


2001. L'avvocato Caspar Leinen (Elyas M'Barek) affronta un caso particolare attraverso una difesa obbligatoria: l'italiano settantenne Fabrizio Collini (Franco Nero) in pensione e residente da 35 anni in Germania apparentemente uccide a sangue freddo con tre colpi di pistola l'anziano e rispettato industriale Hans Meyer (Manfred Zapatka) nella sua suite d'albergo a Berlino. Per Caspar, è in gioco molto di più del suo primo grande caso come avvocato difensore. La vittima è per Caspar il nonno del suo amore d'infanzia Johanna (Alexandra Maria Lara) ed era per lui come un padre sostitutivo. E come avversario ha l'avvocato difensore Richard Mattinger (Heiner Lauterbach), che sembra essere superiore a lui. Caspar deve scoprire perché Collini ha ucciso una persona esemplare come Meyer. Anche l'interesse del pubblico per il caso è immenso, ma Collini rimane in silenzio sul suo motivo. Quando Caspar si immerge più a fondo nel caso contro ogni opposizione, non solo si confronta con il suo passato, ma incontra anche uno dei più grandi scandali giudiziari della storia tedesca e una verità che nessuno vuole sapere.


Stasera su Rai3, alle 21:20, in prima visione assoluta, va in onda Il caso Collini, film drammatico diretto nel 2019 da Marco Kreuzpaintner e ispirato all'omonimo romanzo di Ferdinand von Schirach.


Una storia forte che racconta le vicende strettamente collegate di un italiano emigrato in Germania, accusato di omicidio, e del suo giovane e inesperto avvocato chiamato a difenderlo in tribunale. È il 2001, Fabrizio Collini (Franco Nero), operaio in pensione e residente da 35 anni in suolo tedesco, uccide a sangue freddo con tre colpi di pistola l'anziano Hans Meyer, un ricco industriale noto in tutto il Paese. Si tratta di un omicidio apparentemente inspiegabile. Il caso viene affidato all'avvocato d'ufficio Caspar Leinen, al suo primo processo importante. Caspar accetta di difendere Collini anche se conosceva molto bene la vittima. Hans Meyer, infatti, era stato una specie di padre per lui, lo aveva aiutato negli studi e gli aveva addirittura regalato una macchina.


Stasera 10 marzo 2022 andrà in onda in prima serata su Rai 3 il film Il caso Collini (2019) diretto da Marco Kreuzpaintner e ispirato al capolavoro dello scrittore tedesco Ferdinand von Schirach pubblicato nel 2012.


Il caso Collini è un film tedesco del 2019 diretto da Marco Kreuzpaintner. Il film trae ispirazione dal romanzo omonimo di Ferdinand Von Schirach ed è stato premiato da Peace Foundation. 041b061a72


About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...
bottom of page